Questo dolce l'avevo già provato la scorsa estate e mi era piaciuto tanto, l'unica pecca: faceva troppo caldo per godersi appieno il sapore della cioccolata che ti avvolge i sensi...
Provarla ora che fa freddo confermo sia stata un'ottima idea!
La ricetta l'ho presa dal blog di Kakawa e l'ho rifatta uguale, se non la pasta biscuit al cioccolato che ho preferito non mettere per non appesantire molto il sapore del cioccolato (almeno secondo i miei gusti)l'ho sostituito con la base del rotolo dolce.
MOUSSE AI TRE CIOCCOLATI:
LA BASE:
(Pasta biscotto per rotoli dolci)
3 tuorli
3 albumi
100 gr zucchero
100 gr farina
Montare i tuorli con lo zucchero, a parte montare gli albumi a neve, quando il composto dei tuorli risulterà bello spumoso, aggiungere gli albumi alternandoli con la farina. Versare in una teglia, io ho usato una teglia a cerniera da 26 cm. stessa misura che poi avrebbe avuto il docle.
Cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
(La ricetta è la pasta biscotto di Lu di Coquinaria)
LE MOUSSES:
MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE
180 gr. cioccolato fondente
5 gr. gelatina
250 gr. panna fresca
180 gr. latte
MOUSSE AL CIOCCOLATO AL LATTE
220 gr. cioccolato al latte
5 gr. gelatina
250 gr. panna fresca
180 gr. latte
MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO
240 gr. cioccolato bianco
5 gr. gelatina
250 gr. panna fresca
180 gr. latte
Per tutte va eseguito lo stesso procedimento:
Si fa sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Si scalda il latte mentre la gelatina è a bagno nell'acqua fredda, una volta caldo il latte si versa la gelatina e si fa sciogliere.
Quando entrambi i composti sono a circa 35° si versa il latte nel cioccolato e si comincia a mescolare.
Versare il composto sulla pasta biscotto e mettere in frigo a raffreddare, cominciare a preparare il secondo composto e via dicendo.
Ogni composto deve stare almeno 15 minuti in frigo ad assestarsi prima di versare l'altro.
Nonostante la meravigliosa bontà del dolce, devo dire ch i miei problemi con lo scioglimento del cioccolato persistono, non c'è verso che si sciolga diventando una crema densa, rimane sempre grumoso e non so il motivo, infatti per ogni "scioglimento" ho aggiunto sul cioccolato un pò di latte...devo riuscire a capirne il motivo! A questo proposito ho acquistato una cioccolatiera...Avanti con i prossimi esperimenti...
11 commenti:
mamma mia questo dolce è ... una poesia! e non oso immaginarne il sapore!
bravissimissima!
un abbraccio
dida
ne gusto già il sapore...mmmmmm...che bontà!
proverò a farla e poi ti dirò...
Provalo che è buonissimo!!!!
Ciao Heloise, sono Laurapi.
Goduriosissima questa mousse
@ Laura: Qui sono semplicemente Claudia..credo l'abbia fatta anche Pinella è davvero meravigliosa!!!
forse ti sei dimenticata di scrivere quando e come mettere la panna... cmq facendolo io ho dimezzato le dosi del latte anche perchè versando la prima mousse, risultata liquidissima, la base galleggiava.. take it
Che ricetta carina!!! se hai altre idee, novità.... dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condividi le tue creazione con altri appassionati delle cucina.
ciao ho letto che hai problemi con il cioccolato, invece del latte aggiungi un po di burro.
Grazie mille! proverò sicuramente!
le dosi vanno almeno dimezzate comunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
farla con queste quantità è impossibile!!!! oppure hai una tortiera enorme...................
Il solo leggere il titolo di questo dolce fa davvero venire l'acquolina in bocca! È incredibile come, solo immaginando gli ingredienti e il procedimento, si possa quasi sentire il sapore ricco e avvolgente del cioccolato. Accompagnato da foto che catturano la golosità del dessert, è difficile resistere alla tentazione di provarlo subito!
Riproporlo in una stagione più fredda è stata un'idea geniale: il cioccolato, con il suo sapore intenso, è perfetto per queste giornate invernali, quando abbiamo voglia di qualcosa che riscaldi il cuore e i sensi. La tua scelta di sostituire la pasta biscuit al cioccolato con la base del rotolo dolce è interessante e dimostra come piccoli accorgimenti possano rendere una ricetta ancora più piacevole e bilanciata secondo i propri gusti. Grazie per aver condiviso questa delizia, non vedo l'ora di provarla anch'io! Click Hair https://modernkitchengear.com/
Posta un commento